(0) Commentilunedì 11 ottobre 2021

Sciarpe, cinture di stoffa, cinture di lana, piccoli quadretti
decorativi.
Sono queste le soddisfazioni di Cristina
Carpenè, una delle donne che vivono
nell'appartamento La Vita Possibile del Piccolo
Rifugio di Vittorio Veneto. Una delle donne che ogni giorno
costruiscono la propria indipendenza, un tassello alla volta.
Sono le soddisfazioni di Cristina, perché li ha
fatti lei.
Da qualche settimana, e fino a fine 2021 almeno, sono il lavoro di
Cristina.
Per tre volte alla settimana, infatti, partecipa al
laboratorio di tessitura proposto da Caritas diocesana Vittorio
Veneto. Si ritrovano in un'ampia stanza a piano terra
della Casa dello Studente, in centro a Vittorio Veneto.

"Siamo in 6: Ketty, Sara, Gina, Doriana, io e Patrizia,
l'insegnante"; spiega Cristina. Hanno a disposizione telai e
materiale da tessitura,e passo dopo passo sperimentano, imparano, e
hanno la soddisfazione di fare. Sciarpe e cinture, ad esempio.
Intere mattinate di lavoro portato avanti con concentrazione, con
in mezzo, magari, una pausa caffè.
"Ognuna ha il suo tavolo per lavorare, Patrizia ci mostra come
fare e se sbagliamo ci corregge".
Ci mostra con orgoglio il suo quaderno di
classificazione dei filati di lana che usa sul telaio. E con lo
stesso orgoglio, qualche giorno dopo, ci manda via mail le foto dei
suoi lavori.

Ma qual è la cosa più bella di questo
laboratorio? "Le persone che sono là", risponde con
semplicità Cristina.
Noi aggiungiamo anche, tra le cose belle: l'allenamento
delle abilità manuali, l'abituarsi a prendere e rispettare
impegni, l'ottima occasione per socializzare. Le
educatrici che seguono Cristina notano con molto piacere che da
quando ha iniziato il tirocinio, Cristina ha molto migliorato il
suo umore, lei che a volte è un po' ombrosa.
Per lei questa esperienza lavorativa ha anche un vantaggio in
più: è ad appena un centinaio di metri da casa sua,
l'appartamento in cui vive, in autonomia, con sua sorella ed
un'amica.
Il laboratorio di tessitura è parte del progetto Caritas
"Insieme per crescere" finanziato dal fondo Cei 8 x
1000 alla Chiesa Cattolica 2021. Cristina vi partecipa su
segnalazione del Servizio Integrazione Lavorativa della
Ulss 2.