(0) Commentisabato 5 dicembre 2020
COMUNICATO STAMPA
Teatro con le persone con disabilità al Piccolo
Rifugio: gli studenti fanno volontariato anche durante la
pandemia
In occasione della Giornata Internazionale del
Volontariato del 5 dicembre, su la Tenda Tv il documentario che
racconta il progetto "ll teatro vince" finanziato dalla Regione
Veneto, con le voci delle studentesse Aurora Dan, Anna Bertuol e
Betty De Zan
VITTORIO VENETO - Nella giornata dedicata ai volontari, il
Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto ringrazia i giovani volontari
che non si sono fermati neanche durante la pandemia. E mostra
quanto è stato realizzato anche grazie a loro: un
laboratorio teatrale.
Sabato 5 dicembre, Giornata Internazionale del
Volontariato, alle 21 su La Tenda Tv (canale 112 a Vittorio
Veneto), su www.latendatv.it e sulla pagina Facebook La Tenda Tv,
va in prima visione il documentario che racconta "Il teatro vince",
progetto di teatro e volontariato avviato a ottobre
2019.
Finanziato dalla Regione Veneto (dgr 1833/2018)
attraverso il Comune di Conegliano, ha il supporto del Comune di
Vittorio Veneto, del liceo Flaminio, dell'associazione Lucia
Schiavinato, di Volontarinsieme - Centro di servizio per il
volontariato Treviso, dell'Accademia teatrale Lorenzo Da Ponte e di
La Tenda Tv.
Da ottobre 2019 a marzo 2020, uomini e donne con
disabilità del Piccolo Rifugio e studenti delle scuole
superiori di Vittorio Veneto hanno lavorato insieme per costruire
uno spettacolo teatrale - che era anzitutto un'occasione per
costruire una relazione.
A marzo 2020, il lockdown ha trafitto il sogno degli attori di
portare il loro spettacolo in scena al teatro Da Ponte, ma non ha
fermato la forza del volontariato.
Dopo una forzata interruzione, infatti, dall'estate le prove di
teatro sono riprese: ma poiché la fragilità delle
persone con disabilità di fronte al rischio Covid impediva
incontri di persona, ci si è inventati le prove di teatro in
videoconferenza. A cui gli studenti partecipavano via Google Meet
attraverso il maxischermo del salone polifunzionale del Piccolo
Rifugio.
Domani sabato alle 21 il documentario realizzato da Federico
Campodall'Orto de La Tenda Tv racconterà questo progetto di
teatro che va oltre le barriere, anche attraverso le testimonianze
delle tre studentesse volontarie Aurora Dan, Anna Bertuol e Betty
De Zan, oltre che di Silvio Pasqualetto (regista dello spettacolo
con Federica Girardello) e di Silvia Tonon, educatrice al Piccolo
Rifugio fondamentale nel progetto (tanto quanto la docente del
Flaminio Alessandra Farolfi). Culmine del documentario, "Sulle ali
della solidarietà, distanti ma uniti. Voliamo con Peter
Pan", lettura animata di passaggi della storia di Peter Pan in cui
le donne e gli uomini con disabilità -in qualche caso
grave!- accompagnano la narrazione con le loro azioni, e mostrano,
senza bisogno di copione, le forti emozioni che hanno vissuto con
il teatro.
In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, il
Piccolo Rifugio desidera rivolgere il suo grazie a tutti i suoi
volontari, raccolti nel'associazione Lucia Schiavinato, che anche
durante la pandemia e il lockdown sono stati vicini ai loro amici
con disabilità, ad esempio con videochiamate.
Il Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto è casa e famiglia
per uomini e donne con disabilità: lo ha fondato, nel 1957,
la Serva di Dio Lucia Schiavinato.