Piccolo Rifugio Onlus
Mamma Lucia Fondatrice del Piccolo Rifugio ONLUS
Residenze per disabili
Piccolo Rifugio: sei case che sono anche famiglia per circa cento persone con disabilità, in tutta Italia. Fondatrice: la serva di Dio Lucia Schiavinato.
> Home > News > Lucia Schiavinato ritorna a casa: nuova sepoltura al Piccolo Rifugio di San Dona'
Lucia Schiavinato ritorna a casa: nuova sepoltura al Piccolo Rifugio di San Dona'
(3) Commenti

venerdì 13 aprile 2018

comunicato stampa

LUCIA SCHIAVINATO RITORNA A CASA: AL PICCOLO RIFUGIO LA SUA NUOVA SEPOLTURA

Sabato 28 aprile a San Donà benedizione della cappella che accoglie le spoglie della Serva di Dio Lucia Schiavinato, fondatrice del Piccolo Rifugio


SAN DONA' DI PIAVE (VE) - Lucia Schiavinato ritorna a casa. A quasi quarantuno anni dalla sua morte, le spoglie della Serva di Dio sono accolte al Piccolo Rifugio, la casa e famiglia per persone con disabilità che Schiavinato fondò nel 1935 e allora come oggi ha sede in via Dante Alighieri, in centro a San Donà.

Dopo la messa concelebrata da vari sacerdoti alle 11 nella Cappella dell'Adorazione del Piccolo Rifugio, sabato 28 aprile verso le 11.30 ci sarà la benedizione della nuova piccola cappella (adiacente a quella dell'Adorazione) che accoglie i resti mortali della Serva di Dio Lucia Schiavinato.

Il presidente della Fondazione, il sandonatese Carlo Barosco, darà il benvenuto e presenterà i lavori svolti, mentre la presidente dell'Istituto secolare Volontarie della Carità Teresa D'Oria spiegherà perché si è scelto di portare al Piccolo Rifugio la salma della fondatrice.

L'artista sandonatese Giovanni Cesca presenterà l'affresco che ha realizzato in cappella, nella parete dietro il sarcofago.

La cappella sarà poi visitabile, dal giorno della benedizione in poi, e sarà un'occasione per favorire la conoscenza e il culto di Lucia Schiavinato, grazie a questo nuovo spazio significativo a disposizione per sostare in preghiera.

lucia st

A pochi metri dalla cappella con le spoglie di Lucia ci sono la Cappella dell'Adorazione, in cui la fondatrice del Piccolo Rifugio passava tante notti pregando con l'adorazione eucaristica, e alla Casa di Lucia, in cui lei visse, oggi luogo della memoria, in cui hanno già fatto tappa molte classi scolastiche e gruppi di catechismo.

LA TRASLAZIONE DELLA SALMA

Lucia Schiavinato fino ad ora riposava nella tomba di famiglia nel cimitero di San Donà: morta il 17 novembre 1976, il suo funerale fu nel Duomo di San Donà, celebrato da mons. Bruno Gumiero.

La traslazione della salma al Piccolo Rifugio, dopo la ricognizione effettuata dalla commissione nominata dal vescovo della Diocesi di Treviso mons.Gardin si è svolta venerdì 23 febbraio 2018.

PER SAPERNE DI PIU'

L'Istituto secolare Volontarie della Carità, nato nel 1968 per volontà di Lucia Schiavinato, accoglie laici consacrati, donne e uomini, che portano avanti il carisma di Lucia e il suo impegno per i più deboli.

Il Piccolo Rifugio di San Donà, aperto il 23 dicembre 1935, è oggi casa e famiglia per una ventina di donne e uomini con disabilità, e un'altra decina ne frequenta il centro diurno. Ci sono altri 5 Piccoli Rifugi: a Verona, Vittorio Veneto (Tv) e Ponte della Priula (Tv) in Veneto, poi a Trieste e a Ferentino (Fr).

Lucia Schiavinato, nata a Musile di Piave il 31 ottobre 1900 e dal 1907 trasferitasi a San Donà, fece dell'impegno cristiano verso i più fragili il cuore della sua vita, ispirata dall'amore per Dio. Questo slancio prese nel tempo forme diverse: l'associazionismo cattolico, la responsabilità politica come assessore comunale e consigliere provinciale

Commenti:
martedì 24 aprile 2018
BEN TORNATA A CASA.. A COLEI CHE CASA A SEMPRE INTESO IL PROPRIO CUORE PER DOVE FARE OPERARE CRISTO E PORTARLO A FRUTTO... PER L'UMANITA'
domenica 15 aprile 2018
BEN TORNATA A CASA LUCIA SCHIAVINATO!!!!
sabato 14 aprile 2018
stupenda notizia. fantastico. prossimamente conto di venire.Grazie . che ci benedica e protegga tutti

Commenta questa news: