(2) Commentimercoledì 17 febbraio 2016

La prima
volta è stata un tale successo che abbiamo fatto di
tutto per poter continuare.
Ed allora eccoci qui: martedì 16 febbraio abbiamo
iniziato un ciclo di incontri di pet therapy di
cui sono protagonisti: gli uomini e le donne del Piccolo
Rifugio di Ponte della Priula (comunità alloggio
Fondazione Zaina Bernardi); Giulia Camilotti, di
Conegliano; e Mia, il suo bouledogue francese, con
cui Giulia forma una coppia di pet partners. Entrambi fanno la
propria parte per aiutare le persone con disabilità ad
esprimere le loro emozioni, a partire dal piacere di prendersi cura
di un animale e giocare con lui.
Il progetto di pet therapy è realizzato in collaborazione
con Aiuca, ed
è parte del progetto Lucia Schiavinato University finanziato
dal Csv di
Treviso.
