Piccolo Rifugio Onlus
Mamma Lucia Fondatrice del Piccolo Rifugio ONLUS
Residenze per disabili
Piccolo Rifugio: sei case che sono anche famiglia per circa cento persone con disabilità, in tutta Italia. Fondatrice: la serva di Dio Lucia Schiavinato.
> Home > News > Vittorio Veneto – Quattro fate e una fiaba a Cison di Valmarino
Vittorio Veneto – Quattro fate e una fiaba a Cison di Valmarino
(0) Commenti

martedì 21 aprile 2009

Il Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto sarà presente sabato 25 aprile all'edizione 2009 di "Il bosco incantato sulle vie dell'acqua", la festa di musica, arte e poesia a Cison di Valmarino (qui) in cui hanno un ruolo da protagonista le realtà del sociale come la nostra. (Se piove, tutto rimandato a sabato 1 maggio).
Per conoscere e vedere cosa ha realizzato il centro diurno a Cison, ecco a voi il video, a cura dell'universitario vittoriese Fabio Tabacchi (qui il suo sito, qui tutti i suoi video), girato al centro diurno, in cui Patrizia e Diego, due utenti, ci presentano le quattro fate Mirtillina, Fragolina, Gioia e Regina e la fiaba che ne racconta la storia.

 

Le fatine a Cison verranno quindi esposte, vesti al vento nel bosco, mentre il libretto che abbiamo stampato con la fiaba "Quattro fate in un magnifico bosco incantato" scritta dai ragazzi del diurno sarà offerto ai visitatori della mostra di Cison. Qui puoi scaricare il libretto.

Per il giornalino del centro diurno Diego ha riassunto in un articolo quanto realizzato nel laboratorio di arteterapia guidato da Paola Palmano per arrivare a realizzare fate e fiaba. Ecco un estratto del suo scritto:

"Il lavoro ha richiesto tempo e manualità da parte di tutti: siamo partiti a costruire le teste utilizzando un palloncino sul quale abbiamo incollato tanti pezzetti di carta, per dargli forma e consistenza a mo' di cartapesta, per poi colorarle; quindi seconda fase era creare le spalle con fogli di giornale legati su appendini per abiti; infine utilizzando stoffe colorate di vari tessuti, che ci ha fornito gentilmente in regalo la nostra amica Daniela di "Anthony sport", le abbiamo vestite di colori diversi. Grazie alla leggerezza del raso, del tulle, dell'organza e di luminose pailettes gli abiti sono leggeri e così potranno essere mossi dal vento quando saranno esposte. Poi sono state realizzate le ali delle fatine con filo di ferro e tulle. In questo bel lavoro ognuno aveva il proprio compito: Patrizia ha tagliato i fiori per le collane, che poi sono stati infilati da Giorgio e Bruno, quindi ha cucito insieme alle operatrici, Enrico, Christian e Lido hanno strappato la carta, Marisa consigliava i colori delle stoffe, Paolo ha colorato le teste e le spalle ed io, Diego, visto che abbiamo pensato di elaborare un racconto con le nostre fate come protagoniste, ho scritto una piccola fiaba"

Qui le foto del laboratorio di arteterapia.
Nel 2008 alla manifestazione di Cison il centro diurno del Piccolo Rifugio aveva presentato dei pannelli raffiguranti le quattro stagioni.

 

 

Commenti:
Commenta questa news:

Galleria immagini:
Vittorio Veneto – Quattro fate e una fiaba a Cison di Valmarino